Le castagne utilizzate per la produzione della farina, vengono conferite/acquistate fresche (frutti Castanea spp) e necessitano di una fase di essiccamento al termine della quale vengono sbucciate meccanicamente. Il frutto essiccato privo dell’involucro viene quindi calibrato e aspirato per eliminare le pellicine residue e nuovamente crivellato, utilizzando un calibratore con setaccio.
Le castagne vengono introdotte in sacchi di materiale sintetico o in contenitori metallici e inviate alla cernita. Questa operazione è manuale e serve per selezionare il prodotto, i frutti piccoli ed i frammenti sani vengono introdotti in sacchi e successivamente trasferiti al molino per la molitura.
La farina viene poi confezionata nelle confezioni di vendita. L’intero ciclo produttivo avviene secondo buone pratiche di lavorazione atte a garantire l’igienicità e la salubrità degli alimenti e in conformità alla normativa vigente in materia nella comunità europea.
Senza glutine – Adatto per i celiaci